Indesit FG10KBK.1 Oven User Manual


 
10
l’aiuto di qualche utensile.
Per fissare il forno al mobile aprite la porta del forno e
fissate il forno tramite 4 viti a legno nei 4 fori posti sulla
cornice perimetrale.
Collegamento elettrico
I forni dotati di cavo di alimentazione tripolare, sono pre-
disposti per il funzionamento con corrente alternata alla
tensione e frequenza di alimentazione indicate sulla
targhetta caratteristiche (posta sull’apparecchio) e sul li-
bretto istruzioni. Il conduttore di terra del cavo è
contraddistinto dai colori giallo-verde.
Montaggio cavo di alimentazione
Apertura morsettiera:
Servendosi di un cacciavite, fare leva sulle linguette
laterali del coperchio della morsettiera;
Tirare ed aprire il coperchio della morsettiera.
Per la messa in opera del cavo eseguire le seguenti ope-
razioni:
svitare la vite del serracavo e le tre viti dei contatti L-
N-6
fissare i cavetti sotto le teste delle viti rispettando i
colori: Blu (N) Marrone (L) Giallo-Verde 6
fissare il cavo di alimentazione nell’apposito fermacavo
e chiudere il coperchio
Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico in-
dicato sulla targhetta caratteristiche, nel caso di collega-
mento diretto alla rete è necessario interporre tra l’appa-
recchio e la rete un interruttore omnipolare con apertura
minima fra i contatti di 3 mm. dimensionato al carico e
rispondente alle norme in vigore (il filo di terra non deve
essere interrotto dall’interruttore).
Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo
che non raggiunga in nessun punto una temperatura su-
periore di 50°C a quella ambiente.
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicura-
ta soltanto quando lo stesso è correttamente collegato
ad un efficiente impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. E’ necessario
verificare questo fondamentale requisito di sicurezza e,
in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato del-
l’impianto da parte di personale professionalmente qua-
lificato. Il costruttore non può essere considerato respon-
sabile per eventuali danni causati dalla mancanza di
messa a terra dell’impianto.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di
targa (posti sull’apparecchio e/o sull’imballo) siano ri-
spondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica e
gas.
Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle
prese di corrente siano adeguate alla potenza massima
dell’apparecchio indicata in targa. In caso di dubbio ri-
volgersi ad una persona professionalmente qualificata.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’ap-
parecchio fare sostituire la presa con altra di tipo adatto
da personale professionalmente qualificato. Quest’ulti-
mo, in particolare, dovrà anche accertare che la sezione
dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita
dall’apparecchio. In generale è sconsigliabile l’uso di
adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro
uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare
solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe con-
formi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però at-
tenzione a non superare il limite di portata in valore di
corrente, marcato sull’adattatore semplice e sulle pro-
lunghe, e quello di massima potenza marcato sull’adat-
tatore multiplo. La spina e la presa devono essere fa-
cilmente accessibili.
Collegamento gas
Il collegamento dell’apparecchio alla tubazione o alla bom-
bola del gas dovrà essere effettuato come prescritto dalle
Norme UNI-CIG 7129 e 7131, solo dopo essersi accerta-
ti che esso è regolato per il tipo di gas con cui sarà ali-
mentato. In caso contrario eseguire le operazioni indicate
al paragrafo “Adattamento ai diversi tipi di gas”.
Nel caso di alimentazione con gas liquido, da bombola,
utilizzare regolatori di pressione conformi alle Norme UNI-
CIG 7432.
Importante: per un sicuro funzionamento, per un adegua-
to uso dell’energia e maggiore durata dell’apparecchiatu-
ra, assicurarsi che la pressione di alimentazione rispetti i
valori indicati nella tabella 1 “Caratteristiche dei bruciatori
ed ugelli”.
Nel caso si debba procedere all’installazione di un pia-
no cottura gas più un forno incasso gas, è assoluta-
mente vietato fare il collegamento tra i due apparecchi
o utilizzare un solo rubinetto di intercettazione.
Questi vanno collegati separatamente, e ciascuno
deve avere il suo rubinetto di arresto per renderli in-
dipendenti uno dall’altro.
NL
NO
OK