![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/6/20/6201515b-99b9-4afd-a57a-68adcdd14381/6201515b-99b9-4afd-a57a-68adcdd14381-bg7c.png)
124
Lock Settings
Lock Settings:
L’IPR™ DSP consente all’utente di bloccare in modo sicuro le imposta-
zioni dell’amplicatore (Fig. 27). Questa funzione può essere estrema-
mente utile quando si usa l’IPR DSP in un ambiente di installazione,
prevenendo modiche indesiderate alle impostazioni che possono
potenzialmente danneggiare gli altoparlanti. L’utente può scegliere se
disattivare il blocco sicurezza, bloccare TUTTE le impostazioni DSP o
bloccare TUTTE le impostazioni ECCETTO i controlli volume (attenuato-
ri di ingressi). Se il blocco sicurezza è impostato, agli utenti sarà chie-
sto di inserire il codice sicurezza prima di poter modicare qualsiasi
impostazione DSP. La schermata di controllo si ribloccherà automatica-
mente quando l’utente ritorna al menu principale. Contattare il centro
assistenza se il codice di blocco è dimenticato o errato.
Dopo aver selezionata il tipo di blocco, impostare un codice di sicurez-
za di quattro cifre per attivare la funzione di sicurezza. La situazione
perfetta è registrare il codice di accesso in un luogo sicuro per una
futura consultazione.
SALVATAGGIO AUTOMATICO DELLE IMPOSTAZIONI DSP
Quando usate la procedura guidata di congurazione, l’elaborazione
audio non viene modicata e le impostazioni non sono salvate nché
non viene terminata la congurazione. Nessuna delle impostazioni
della procedura guidata sarà salvata se l’amplicatore viene spento
prima di aver completato la procedura guidata di congurazione. L’am-
plicatore ritornerà alle impostazioni precedenti quando acceso.
Se si modicano manualmente i parametri DSP, l’elaborazione DSP
rietterà le modiche non appena vengono effettuate. Le modiche
sono automaticamente salvate ritornando al menu principale. La
disattivazione dell’alimentazione prima di ritornare al menu principa-
le cancellerà le modiche effettuate e si ritornerà alle impostazioni
precedenti.
Fig. 27