Saeco Coffee Makers PLUS Coffeemaker User Manual


 
13
Italiano
PULIZIA E MANUTENZIONE
8.1 Passaggio da vapore a caffè
Dopo aver erogato vapore, premendo il tasto caffè (14)
o (15), il led (19) lampeggia velocemente indicando
che la macchina è in sovratemperatura e non può
erogare caffè.
Per potere erogare caffè, è necessario scaricare una
certa quantità di acqua.
(Fig.7 - Fig.9) - Inserire un contenitore sotto al tubo
vapore (pannarello per la versione plus) (10) e ruo-
tare il selettore (17) in senso orario no al punto "
".
Attendere no a quando, il led di pronto temperatura
(19), non rimane acceso in modo sso.
Successivamente, ruotare il selettore (17) in senso
antiorario e riportarlo nella posizione "
" per fermare
l'erogazione.
A questo punto, erogare il caffè come descritto nel
paragrafo 6.
9 PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulizia generica
La manutenzione e la pulizia possono essere effettua-
te soltanto quando la macchina è fredda e scollegata
dalla rete elettrica.
Non immergere la macchina nell’acqua.
Non inserire in lavastoviglie i componenti removibili.
• Non utilizzare oggetti acuminati o prodotti chimici
aggressivi (solventi) per la pulizia.
• Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare un panno
morbido inumidito con acqua.
• Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti
utilizzando un forno a microonde e/o un forno con-
venzionale.
(Fig.16) - Giornalmente, dopo aver riscaldato il lat te,
smontare la parte esterna del pannarello (se presente)
e lavarla con acqua potabile fresca.
(Fig.17) - Settimanalmente si deve pulire il tubo va-
pore. Per eseguire questa operazione, si deve:
- rimuovere la parte esterna del pannarello (per la
regolare pulizia);
- s lare la parte superiore del pannarello dal tubo vapo-
re;
- lavare la parte superiore del pannarello con acqua
fresca potabile;
- lavare il tubo vapore con un panno umido e rimuo-
vere eventuali residui di latte;
- riposizionare la parte superiore nel tubo vapore
(assicurarsi che sia completamente inserita).
Rimontare la parte esterna del pannarello.
(Fig.4) - Si consiglia di pulire quotidianamente il ser-
batoio dell’acqua:
- Estrarre il ltro posto all’interno del serbatoio e pulirlo
con acqua corrente potabile.
- Riposizionare il ltro nel suo alloggiamento eser-
citando una leggera pressione combinata ad una
leggera rotazione.
- Riempire il serbatoio con acqua fresca potabile.
(Fig.15) - Giornalmente vuotare e lavare la vasca
raccogli gocce (8); questa operazione deve essere
eseguita anche quando il galleggiante (7) si solleva.
(Fig.18) - Ogni giorno vuotare e pulire il cassetto rac-
coglifondi.
9.1 Gruppo caffè
Il Gruppo Caffè (13) deve essere pulito ogni volta che
si riempie il contenitore di caffè in grani o, in ogni caso,
almeno una volta alla settimana.
Spegnere la macchina premendo l’interruttore (16) ed
estrarre la spina dalla presa di corrente.
(Fig.18 - Fig.19) - Togliere il cassetto raccoglifondi
(4). Aprire lo sportello di servizio (3).
(Fig.20) - Estrarre il Gruppo Caffè (13) tenendolo per
l’apposita maniglia e premendo sul tasto «PUSH». Il
Gruppo Caffè può essere lavato solo con acqua tiepida
senza detergente.
(Fig.21) - Lavare il Gruppo Caffè con acqua tiepida;
lavare con cura il ltro superiore.
Lavare ed asciugare accuratamente tutte le parti del
Gruppo Caffè.
Pulire accuratamente il vano interno della macchina
(Fig.22) - Veri care che i due riferimenti coincidano.
(Fig.23) - Veri care che la leva sia a contatto con
la base del Gruppo Caffè. Premere il tasto "PUSH"
per assicurarsi che il Gruppo Caffè sia in posizione
idonea.
Lubri care il Gruppo Caffè dopo circa 500
erogazioni. Il grasso per la lubri cazione
del Gruppo Caffè è acquistabile presso i centri
d'assistenza autorizzati.
(Fig.24) - Solo con il grasso fornito in dotazione,
lubri care le guide del gruppo.
(Fig.25-26) - Distribuire il grasso uniformemente sulle
due guide laterali.
Introdurre di nuovo il Gruppo Caffè nell’apposito vano
no ad ottenerne l’aggancio SENZA premere sul tasto
"PUSH" .