Saeco Coffee Makers PLUS Coffeemaker User Manual


 
8
NORME DI SICUREZZA
sotto la supervisione di una persona responsabile della
loro sicurezza o non vengano da essa istruite sull’uso
dell’apparecchio.
Alimentazione di corrente
Allacciare la macchina per caffè soltanto ad una presa
di corrente adeguata.
La tensione deve corrispondere a quella indicata sulla
targhetta dell’apparecchio, situata all'interno dello spor-
tello 3.
Cavo d’alimentazione
Mai usare la macchina per caffè se il cavo d’alimenta-
zione è difettoso.
Se il cavo d’alimentazione è danneggiato, deve essere
cambiato dal produttore o dal suo servizio assistenza
clienti. Non far passare il cavo d’alimentazione per an-
goli e su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e proteg-
gerlo dall’olio.
Non portare o tirare la macchina per caffè tenendola per
il cavo.
Non estrarre la spina tirandola per il cavo oppure toccar-
la con le mani bagnate.
Evitare che il cavo d’alimentazione cada liberamente da
tavoli o scaffali.
Protezione d’altre persone
Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che gio-
chino con l’apparecchio.
I bambini non si rendono conto del pericolo connesso
agli elettrodomestici. Non lasciare alla portata dei bam-
bi ni i ma te ria li utilizzati per im bal la re la mac chi na.
Pericolo d’ustioni
Evitare di dirigere contro se stessi e/o altri il getto di
vapore e/o d’acqua calda: pericolo di scottature!
Usare sempre le apposite maniglie o manopole.
Ubicazione
Sistemare la macchina per caffè in un po sto sicuro,
dove nessuno può rovesciarla o venirne ferito.
Acqua calda o vapore sur ri scal da to po treb be ro fuoriu-
scire: pericolo di scottature!
Non tenere la macchina a temperatura inferiore a 0°C;
c'è il pericolo che il gelo possa danneggiare la macchi-
na. Non usare la macchina per caffè al l’aper to.
Non posare la macchina su su per ci mol to calde e nelle
vicinanze di amme libere per evitare che la carcassa
fonda o co mun que si danneggi.
Pulizia
Prima di pulire la macchina, è in di spensa bi le spegnere
la macchina con il tasto ON/OFF e poi staccare la spina
dalla presa di corrente.
Inoltre, aspettare che la macchina si raf fred di.
Mai immergere la mac chi na nel l’ac qua!
È severamente vietato cercare d’in ter ve ni re all’interno
della macchina.
Non utilizzare, per scopi alimentari, l’acqua rimasta nel
serbatoio per alcuni giorni, lavare il serbatoio e riempirlo
con acqua fresca potabile.
Spazio per l’uso e la ma nu ten zio ne
Per il corretto e buon funzionamento della macchina per
caffè si consiglia quanto segue:
Scegliere un piano d’appoggio ben livellato;
Scegliere un ambiente suf cientemente illuminato,
igienico e con presa di corrente facilmente accessibi-
le;
Prevedere una distanza minima dalle pareti della
macchina come indicato in gura
(Fig.A).
Custodia della macchina
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo
prolungato, spegnerla e staccare la spina dalla presa.
Custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai bambi-
ni. Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.
Riparazioni / Manutenzione
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una
caduta, staccare subito la spina dalla presa. Mai mettere
in funzione una macchina difettosa.
Soltanto i Centri di Assistenza Autorizzati possono effet-
tuare interventi e riparazioni.
Nel caso di interventi non eseguiti a regola d’arte, si de-
clina ogni responsabilità per eventuali danni.
Antincendio
In caso di incendio utilizzare estintori ad anidride carbo-
nica (CO
2
). Non utilizzare acqua o estintori a polvere.