Franke Consumer Products SM 56M Convection Oven User Manual


 
3
Come utilizzarlo
In questo forno sono riuniti i pregi dei tradizionali forni a convezione naturale “statici” con
quelli dei moderni forni a convezione forzata “ventilati”. E’ un apparecchio molto versatile
che, in modo facile e sicuro, permette di scegliere fra 5 diversi metodi di cottura. Agendo
sulle manopole (B) ed (F) presenti sul cruscotto, si ottiene la selezione dei diversi
programmi e la temperatura desiderata. Per utilizzare al meglio il vostro forno Franke,
consultare la tabella indicativa di cottura a pag. 6.
Ventilazione di raffreddamento
Al fine di ottenere una riduzione delle temperature di porta, cruscotto e fianchi, il forno
Franke è dotato di una ventola di raffreddamento che si attiva automaticamente a forno
caldo. Quando la ventola è in funzione è possibile avvertire un getto d’aria che esce tra
frontalino e porta forno, una particolare attenzione è stata posta affinché la velocità
dell’aria in uscita non disturbi l’ambiente cucina e i rumori siano abbattuti al massimo.
A completa salvaguardia dei mobili, a fine cottura la ventilazione rimane
attiva finchè il forno non sarà sufficientemente freddo.
La luce forno
A questo simbolo corrisponde l’accensione dell’illuminazione interna del forno senza
inserire nessun tipo di riscaldamento. Tale funzione è utile per facilitare le operazioni di
pulizia a forno spento visualizzando il vano cottura.
Programmi di cottura
Scongelamento
Posizionando la manopola sul simbolo ( ), si ottiene la funzione di scongelamento.
In questo caso l’aria forzata dal motore interno al forno lambisce il cibo accelerandone il
processo di scongelamento naturale.
Cottura statica naturale
La manopola del termostato (F) deve essere posizionata tra 50°C e Max (260°C).
Il riscaldamento avviene sia dall’alto (resistenza cielo) sia dal basso (resistenza suola).
Questa è la funzione di cottura tradizionale che permette di cuocere uniformemente le
vostre pietanze, utilizzando un solo ripiano.
Cottura ventilata
La manopola del termostato (F) deve essere posizionata tra 50°C e Max (260°C).
Si inseriscono la resistenza superiore (cielo), la resistenza inferiore (suola) e la ventola
interna al forno.
Il calore costante ed uniforme cuoce e rosola il cibo in tutti i punti. Si possono cuocere
anche pietanze diverse tra loro utilizzando un massimo di 2 ripiani contemporaneamente.
Cottura grill
La manopola del termostato (F) deve normalmente trovarsi alla posizione Max
(260°C), è tuttavia possibile scegliere una temperatura inferiore, in questo caso
la grigliatura sarà più lenta.
Si inserisce la resistenza grill posta nella parte superiore del forno. In questo caso la veloce
cottura superficiale a raggi infrarossi mantiene morbida la parte interna delle carni; è anche
possibile utilizzare la cottura al grill per tostare velocemente fino a 9 fette di pane. Il forno Franke,
per la sua sicurezza, è studiato per grigliare con la porta del forno completamente chiusa.
Avvertenza: la resistenza del grill, durante il funzionamento è molto calda; evitare di
toccarla accidentalmente durante le manipolazioni degli alimenti da grigliare; comunque
Franke ha studiato una forma della bocca del forno che protegge il più possibile le mani di
chi lo usa.
Cottura grill ventilata
La manopola del termostato (F) deve normalmente trovarsi alla posizione Max
(260°C), è tuttavia possibile scegliere una temperatura inferiore, in questo caso
la grigliatura sarà più lenta.